4 giorni di musica e street food
INGRESSO LIBERO

1 maggio
DALLE ORE 15:00
Porto d’Ascoli | Piazza Pertini | Quartiere Agraria
Ingresso libero
Tutti i giorni
Truck Food Festival /
dalle ore 18:00 (1 Maggio tutto il giorno)!
Una selezione di Food Truck vi faranno gustare le loro migliori specialità.
venerdì 28 aprile
food truck / Apertura dalle 18:00
comete / Live music ore 20:00
vizi e virtù / Vasco tribute 22:00
dj set / a seguire
sabato 29 aprile
food truck / Apertura dalle 18:00
fanfara station / Live music ore 20:00
dj albertino / In consolle ore 21:45
dj set / a seguire
domenica 30 aprile
trial mountain bike / coppa Italia 10:00
villaggio bimbi / gonfiabili, truccabimbi e animazione dalle 15:00
food truck / Apertura dalle 12:00
43.nove / Live music ore 20:00
zen circus / In concerto ore 21:45
dj set / a seguire
lunedì 1° maggio
fiera / dalle ore 8:00
artigianato / Mostra dalle 9:30
pedalata del 1° maggio / Organizzata da FIAB, partenza ore 11:00
villaggio bimbi / gonfiabili, truccabimbi e animazione dalle 9:45
trial mountain bike / Esibizione ore 10:00
Bici d’epoca / Mostra dalle 10:00
food truck / Apertura ore 11:00
gara radiocomandi / Campionato nazionale ore 11:00
esibizione drift / Dalle ore 10:00
s. messa / San giuseppe Lavoratore ore 11:45
zapfest / In concerto dalle 15:00
hobos street band / musica itinerante dalle 15:30
La nostra storia
La festa dei lavoratori del Primo Maggio al quartiere Agraria di Porto d’Ascoli è un appuntamento che dal 1970 scandisce la nostra storia e tradizione.
Edizione 2022
Artista principale: Giuliano Palma
Edizione 2019
Artista principale: Giuliano Palma
Edizione 2018
Artista principale: Sud Sound System
Edizione 2017
Artista principale: Bandabardò
Edizione 2016
Artista principale: Après la classe
Edizione 2015
Artista principale: Modena City Ramblers
Edizione 2014
Artista principale: Alexia
Edizione 2013
Artista principale: Siria
Edizione 2012
Artista principale: Velvet
Edizione 2011
Artista principale: Tiromancino
Edizione 2010
Artista principale: Stadio
Edizione 2009
Artista principale: Marco Masini
Edizione 2008
Artista principale: Anna Tatangelo
Edizione 2007
Artista principale: Albano
Edizione 2006
Artista principale: Nomadi
Edizione 2005
Artista principale: Ivana Spagna
Edizione 2004
Artista principale: Antonello Venditti
Edizione 2003
Artista principale: Umberto Tozzi
Edizione 2002
Artista principale: Drupi
Edizione 2001
Artista principale: Pupo
Edizione 2000
Artista principale: Drupi
Edizione 1999
Artista principale: Fausto Leali
Con il patrocinio della Regione Marche

Con il patrocinio del Comune di San Benedetto del Tronto

Manifestazione organizzata dall'associazione
